La Divisione Regionale ha diramato i calendari dell’edizione 2017/18 della Coppa Veneto di serie C2, quella che congiuntamente con quella riservata alla D doveva esser una vera e propria rivoluzione, almeno come si legge nell’impegno elettorale preso dalla nuova dirigenza del Futsal Veneto .
Era stata proposta …” una ristrutturazione della Coppa Veneto che, com’ è strutturata oggi, non piace molto alle Società perchè è ritenuta poco avvincente. E una manifestazione come una Coppa Veneto merita di esserlo. Per la serie D e C2 proponiamo un incrocio dei gironi: ogni partita di Coppa nasconderà un senso di novità per le squadre partecipanti. E proporremo di organizzzare le Final Four anche per la Coppa Veneto di serie C2 e per la serie D prima delle date di inizio dei Play Off – Play Out..”
Facendo un raffronto con l’ edizione della scorsa stagione possiamo notare che la fase di qualificazione è posta similmente nel periodo a cavallo tra la fine dell’andata e prima dell’inizio del girone di ritorno (con un turno infrasettimanale) .
Le Final Four, giocate prima dell’ inizio dei play off e play out , lo sono state da sempre, cioè da quando la Federazione ha introdotto questa formula della fasi finali di campionato.
Se la ristrutturazione della Coppa Veneto doveva passare con un un incrocio dei gironi, la lettura in colori dei vari gironi non ci dice esattamente questo. Non si riscontra alcun senso di novità se non il raggruppamento sempre con squadre “vicine”.
I colori identificano la collocazione delle squadre nel girone di Campionato : Girone A – Girone B – Girone C
Questi i gironi di Coppa Veneto di serie C2 che vede 41 partecipanti su 52 aventi diritto. Massimo otto gare per raggiungere la promozione in C1.