Nella sesta giornata d’andata della serie A femminile spicca su di tutti il risultato del palaCeccato dove le campionesse dell’OIimpus Roma dilagano contro le rossonere del Città di Thiene infliggendo un perentorio 12 a 2 che relega le vicentine ancora all’ultimo posto in graduatoria, a zero punti. Una classifica che, nonostante il lungo cammino ancora da compiere, si presenta impegnativa con una dura scalata alle posizioni di tranquillità già ardua.
Una media di quasi sette reti subite a partita non sono certamente un buon biglietto da visita. Questo trend potrebbe ancora continuare vista la prossima trasferta di domenica in casa della Lazio che con i 10 punti occupa il quinto posto nella graduatoria.
In fatto di punteggio in classifica non stanno certamente meglio le padovane del Futsal Women Rambla. Le ragazze guidate da Arianna Barcaro, fatta eccezione degli scontri contro le corazzate/candidate allo scudetto, hanno dimostrato comunque di esserci, di lottare e di poter arrivare a portar casa quei punti salvezza che sono l’obiettivo primario della compagine del presidente Lorenzin. Domenica, tra le mura del palaCertosa, sono uscite sconfitte per mano delle biancazzurre della Lazio in un match che le ha viste ribattere colpo su colpo alle più titolate ed esperte avversarie.
Una doppietta di Jessica Pena NOGALES e una rete di Laura VANFRETTI avevano tenuto in equilibrio il risultato sino ad 8 secondi dal suono della sirena quando Fernandez De La Vega Beita metteva inesorabilmente a segno la quarta segnatura. Il prossimo turno di calendario permette alla Rambla di riposare. Sarà un’occasione, come fà presente mister Barcaro nell’intervista di fine partita, di poter lavorare ancor di più, pefezionando alcune situazioni , nella convinzione di metter in pratica ciò che le ragazze sanno fare.
E’ in programma infatti mercoledi 1 novembre l’ottava di campionato, una gara importantissima dovendo far visita al Città di Thiene. Un derby dai moltissimi aspetti e risvolti che il risultato finale può produrre .
Con il Real Grisignano in sosta calendario l’attenzione degli sportivi, vicentini in particolare, era rivolta alla trasferta brindisina del Futsal Breganze, in casa di uno Stone Five Fasano che tra le mura di casa aveva raccolto un solo punto contro lo Sporting Lokrians. Occasione ghiotta che le breganzesi non si dovevan far sfuggire non solo per continuare la corsa verso i piani alti della classifica ma anche per rimanere agganciate al treno delle prime otto squadre al termine del girone d’andata ed entrar cosi a disputare le Final Eight di Coppa Italia, primo traguardo stagionale per le vicentine.
Il finale di 3 a 2, grazie alle reti mese a segno da Troiano e da Buzignani (doppietta), le colloca per ora al quinto posto in coabitazione con Real Statte, Lazio e Bellator Ferentum. Domenica prossima al palaSarcedo arrivano le abruzzesi del Montesilvano reduci da due pareggi consecutivi, l’ultimo dei quali ( 1 a 1) in casa contro le laziali del Ferentum.
Questo il commento a fine gara di mister Zanetti “È stata una partita difficile, su un campo ostico come quello di Fasano, volo aereo e orari difficili da rispettare quindi si scende in campo con mille problematiche. Nel primo tempo abbiamo impostato la gara nel modo giusto, ci siamo trovati con un vantaggio di due reti con notevoli occasioni sbagliate sottoporta che potevano farci prendere il largo ancora di più e non farci soffrire nel secondo tempo. Nel secondo tempo non siamo riusciti a chiuderla subito, ma abbiamo fatto prendere campo e foga alla squadra avversaria. Ci hanno colti un po’ nella stanchezza e un po’ nella premura di dover fare i tre punti e abbiamo perso un po’ di metri. In qualche modo siamo riuscite ad arginarle, soffrendo non poco e spendendo un sacco di energie, su questo dovremo sicuramente lavorare”.