A due terzi del girone d’andata il campionato di serie C femminile inizia a prender una sua fisionomia con la classifica “spaccata a metà” anche se tra recuperi da effettuare e partite non valide ai fini della la graduatoria (ndr Città di Thiene) il quadro generale presenta diversi vuoti.
Dai 12 punti del Montegrotto ai 25 del PSN A.E. sono raggruppate sette formazioni che dovrebbero dar vita alla corsa alla promozione diretta in serie A2 e al turno dei play off spareggio.
Il primo obiettivo è ora, sino a domenica 23 dicembre, quello di agganciare o consolidarsi nelle prime quattro posizioni per giocarsi le Final Four di Coppa Italia, il primo ambito trofeo regionale. L’attuale ruolino di marcia vede due posti prenotati ( PSN e Italgirls Breganze ) mentre per gli altri due i giochi sono tutti ancora aperti con possibili inserimenti di qualche formazione che ora staziona nella parte “destra della classifica).
La nona di campionato ha permesso alle prime della classe di mantenere le rispettive posizioni con l’unico mezzo passo falso casalingo del Sanvemille costretto al pareggio dallo Sport Project e a cui le reti di Pellin, Giampaoletti e Cettolin non hanno permesso di andar oltre un 3 a 3 contro una tra le più perforate difese del girone.
La capolista PSN mantiene da imbattuta il proprio ruolino di marcia portando a casa l’ottava vittoria (sesta consecutiva). Il match non era certamente di quelli a rischio dovendo incontrare un Noventa, isolato fanalino di coda con un solo pareggio all’attivo. Il tennistico 6 a 1 evidenzia solo in parte il divario tra le due squadre con le padovane (vedi commento del mister Maritan) un pò sottotono in alcune frangenti dell’incontro. Per il Ponte a segno Dainese (2), Marzotto, Mazzega , Parise e Baù con Beatrice Primolan che sigla la rete della bandiera per le beriche.
…. PAROLA AI MISTER : I commenti da tutti i campi del Veneto
Con cinque lunghezze dalla capoclassifica, ma con una partita in meno, mantengono la posizione le vicentine dell’Italgirls Breganze impegnate nel derby vicentino contro un Futsal Montecchio che, come succede in taluni incontri, inizia ad entrar in clima partita a metà della prima frazione…. peccato che in quel momento Marulli e C. fossero già sul 3 a 0 . Da allora in poi si è visto un match più equilibrato anche se, come dichiarato dal tecnico Franco Valerio, la prestanza fisica e tecnica delle breganzesi si è dimostrata superiore nell’arco dei sessanta minuti. Alla tripletta di Silvia Carollo, e alle reti successive di Valenti e Agresti, le biancorosse del Montecchio hanno risposto con Fioravanzo e Scorzato.
Terzo posto nella generale per il Pozzo guidato da Stefano Ragno impegnato in un test importante ai fini dell’accesso alle posizioni da Final Four di Coppa dovendo ospitare un United Futsal Rossano privo di mister Matarrelli assente per motivi di lavoro. L’incontro si è dimostrato molto equilibrato con una prima frazione chiusasi sullo 0 a 0 a cui ha fatto seguito un secondo tempo sbloccato da un uno-due della veronese Poli con Mabiglia che a cinque minuti dal termine accorcia le distanze e accende per le vicentine lo spiraglio dell’aggancio che però non si concretizza , dovendo pure far i conti anche con la Dea Bendata visti i tre pali colpiti.
…..Sconfitta di misura dell’United Futsal Rossano nella trasferta di un Pozzo ...
Al quarto posto, in coabitazione con il Sanvemille, ecco le veronesi del Valpo Futsal che dopo aver sfruttato in pieno il calendario di campionato raccogliendo sei punti nelle ultime due gare interne, scendevano al palaMares con il Ponte C5 per continuare la loro risalita in graduatoria. Cosa che è avvenuta , seppur di misura, che se da un lato le proietta verso un’importante posizione, dall’altra lascia il Ponte in un’anomala posizione di centro classifica, con 9 punti ma con due incontri in meno rispetto a formazioni che la sopravanza. Nel tabellino delle marcatrici alle doppiette di Carradore e Buzzanca per le veronesi si sono contrapposte Turra e Nessenza per le bellunesi.
Scendendo i gradini della graduatoria troviamo il match di Monticano tra le padrone di casa e le rodigine del Tumbo arrivate nel trevigiano con un punto in più di classifica (4 punti ). Un tranquillo match di campionato con il Tumbo che porta a casa l’intera posta grazie alle reri di Casati e Golebiowska ( entrambe in doppietta) mentre per il Monticano sono andate a segno Pagotto , Ostolani e Sartor.
Ultimo incontro della nona giornata si giocava al palaCeccato con il Città di Thiene “B” opposto alle termali del Montegrotto. La partita, non facendo classifica, lascia sempre il dubbio sul risultato finale, vale a dire ” quanto le avversarie, e con che spirito sono scese in campo, e quanto invece è il valore delle thienesi “. Noi siamo più propensi a pensare al valore e al tasso tecnico delle vicentine che anche in quest’occasione hanno fatto in pieno il loro dovere lasciando scritto sul tabellino dell’incontro il loro tennistico 6 a 1. Sino ad ora sono stati raccolti ben 14 punti che non sono per nulla discutibili visto che chi li ha persi… non ha di chè recriminare. Casa (2), Vajente, Dalla Libera, Ongaro e Crestani sono le autrici delle sestina del Città mentre la rete della bandiera del Montegrotto è stata messa a segno da Fardhi.
Ritorna la vetrina in cucina. Super trendy, estremamente di classe.