PARERI, COMMENTI, OPINIONI DAI CAMPI DEL TRIVENETO.
La parola ai MISTER
VENETO – SERIE C2 – 3^ giornata di campionato – DOSSOBUONO – CUS VERONA : 3 – 2
Finisce con una sconfitta la seconda trasferta consecutiva del Cus Verona che nel derby di Dossobuono non fornisce una delle migliori prestazioni stagionali rimanendo sempre agganciato ma non portando alla fine il risultato di parità. Ora l’attenzione si sposta al prossimo match di venerdi quando al Gavagnin di Verona arriva un San Bonifacio con il dente avvelenato per il pareggio interno imposto dall’AA Pupi.
ANTONELLO AQUARO, mister del Cus Verona: “… Primo derby stagionale perso dal Cus Verona dopo una partita tra luci ed ombre. Purtroppo è arrivata un’altra sconfitta dopo una prestazione non delle migliori. Sempre in svantaggio, e per due volte recuperato , non siamo riusciti a portare a casa un risultato positivo. Non è stata una grande prestazione la nostra ma non tutto è da buttare. I ragazzi si sono impegnati dimostrando cuore nel cercare di raddrizzare il risultato. Non è un buon momento per noi ma dispongo di un grande gruppo e sono sicuro che i risultati non tarderanno ad arrivare …”
SERIE C femminile – 3^ giornata d’andata – ITALGIRLS BREGANZE C5– ALTAMARCA GIRLS C5: 4 – 1
Terza vittoria e leadership in solitaria per le breganzesi con il poker di reti messe a segno da Marulli, Minuzzo (2) e Carollo con cui hanno sconfitto le trevigiane dell’Altamarca, formazione ancora a digiuno di punti dopo 180 minuti di gare. Un primo tentativo di fuga potrebbe esserci già dalla prossima quarta giornata quando le biancorosse affronteranno al palasport di Quinto Vicentino, nel derby vicentino, le ragazze del Dueville. Si troveranno di fronte una formazione giovane ma che sino ad oggi ha dimostrato tutt’altro che inesperienza o timore reverenziale, frutto di un lavoro fatto negli anni che stà dando i primi positivi frutti. Gli attuali sette punti in classifica, maturati contro squadre di un certo valore, non sono casuali. Sarà certamente un buon test per entrambe le formazioni.
MARULLI TATIANA : “… E’ stata una bella partita quella di domenica. Ci siamo preparate bene durante la settimana perché si trattava di un avversario nuovo e quindi bisognava esser pronti a tutto. Dopo aver subito il gol dell’1 a 0 abbiamo raggiunto il pareggio poco dopo gestendo bene il resto della gara.
Abbiamo ancora i dei momenti di black out o per meglio dire calo di tensione ma stiamo lavorando anche su questo e piano piano stiamo acquisendo la metodologia di gioco del mister…”
SERIE B – 1^giornata d’andata – CANOTTIERI BELLUNO – PALMANOVA C5 : 2 – 1
Trasferta amara allo Spes Arena del Pordenone C5 che torna con una sconfitta rimediata dopo un incontro intenso dove si è concretizzato molto poco rispetto a quanto sviluppato sul campo di gara.
GIUSEPPE CRISCUOLO mister dei granata friulani :“ … Abbiamo fatto una grande prestazione a Belluno. Unica pecca non aver sfruttato le numerose palle goal avute durante l’arco della gara che non ci hanno permesso di tornare a casa con punti da questa trasferta. Sono molto fiducioso stiamo migliorando di settimana in settimana ….”
VENETO – SERIE C2 – 3^ giornata di campionato : SAN BONIFACIO C5– A.A.PUPI C5 : 3 – 3
Importante pareggio dell’A.A. Pupi in casa del San Bonifacio, vera macchina da goal nelle due giornate precedenti. Incontro giocato a viso aperto da entrambe le compagini con un pareggio finale che soddisfano gli scaligeri mentre lasciano un po’ d’amaro in bocca ai sanbonifacesi che si staccano momentaneamente dalla leadership della classifica
MASSIMO MAZZONI, allenatore dell’A.A. Pupi commenta l’incontro del palaFerroli : “… Bel pareggio quello di venerdì contro una squadra ben attrezzata e che gioca bene. Primo tempo a ritmi elevati dove abbiamo giocato a viso aperto entrambi e ci siamo scambiati le occasioni a vicenda. Secondo sulla stessa lunghezza del primo ma con il San Bonifacio più pericoloso e noi che solo alla fine raggiungiamo il pareggio. Complimenti a loro ma anche ai miei ragazzi…avanti cosi…”
CAMPIONATO UNDER 19 – 1^ giornata UNITED FUTSAL ROSSANO – CITTA’ DI MESTRE : 0 – 4
Inizia con un poker di reti la stagione 2019/2020 degli Under 19 mestrini guidati da Antonio Pettenello vittoriosi in trasferta contro l’United Futsal Rossano grazie alla doppietta di De Marchi e alle reti di Ficuciello e Conte.
ANTONIO PETTENELLO mister dei giovani arancioneri : “ … Iniziamo con il piede giusto questo campionato che si preannuncia molto difficile ma altrettanto stimolante. Nella partita d’avvio, smaltita l’emozione per l’esordio, siamo stati bravi nell’imporre da subito il nostro gioco relegando l’avversario nella propria metà campo. Siamo stati pazienti quando faticavamo a trovare gli spazi e non ci siamo fatti prendere dalla foga che in queste partite può essere cattiva compagna. Il risultato finale poteva e doveva essere più ampio se non altro perché, come rilevato peraltro nelle amichevoli estive, raccogliamo troppo poco per la mole di gioco e occasioni che produciamo. Per ora va bene così, ci prendiamo questi primi tre punti sapendo che arriveranno domeniche ben più dure. L’importante è che i ragazzi crescano sotto tutti i punti di vista e che continuino a mostrare applicazione, dedizione e voglia di imparare. Questo sarà il nostro vero successo, a prescindere da qualsiasi risultato…”
VENETO – serie C1 – 3^ giornata d’andata – VERONA C5 – U. FUTSAL ROSSANO : 4 – 4
Ritornano dall’AGSM Forum di Verona con un punto in classifica i rossanesi di mister Gaccione chiamati al riscatto dopo la sconfitta interna di sette giorni fa contro il Cosmos Nove. Risultato in mano sino all’ultimo terzo di gara con un vantaggio di 4 reti a 1 che però ha forse creato appagamento in qualcuno a tutto vantaggio degli scaligeri arrivati al pareggio. I due quintetti hanno avuto ulteriore possibilità di variare il risultato ma alla fine si và tutti negli spogliatoi con un 4 a 4 finale.
STEFANO GACCIONE analizza l’andamento dell’incontro : “… Per quando riguarda la partita è stata interpretata bene dai ragazzi. Non era facile a livello psicologico per il risultato negativo della seconda giornata ma i ragazzi hanno reagito bene e il risultato per noi è stretto. Primo tempo abbiamo concesso poco agli avversari e siamo stati poco incisivi nella fase di conclusione. Il secondo tempo siamo usciti fuori e dopo lo svantaggio abbiamo ribaltato il risultato portandoci sul 4 – 1 a nostro favore. A sette minuti dalla fine abbiamo ci siamo distratti e abbiamo subito in sequenza i gol fino al pareggio. La partita potevamo sia perder la che vincerla con un tiro libero sbagliato prima dal Verona e poi da noi ad 1 minuti alla fine. Risultato che ci fa capire che se continuiamo a lavorare e ad essere convinti delle nostre potenzialità possiamo fare bene nel prosieguo del campionato…”
VENETO – SERIE C2 – 3^ giornata di campionato : FUTSAL MARCO POLO – VIGOREAL C5 : 3 – 1
Buona la “terza” per i veneziani del Futsal Marco Polo che con i tre punti conquistati contro il Vigoreal confermano la prima posizione in classifica con Borgo Futsal e Bissuola.
ANDREA SCARPA, tecnico dei rosanero, analizza l’incontro vittorioso : “… È stata una bella partita da giocare e credo anche da vedere per il pubblico presente sugli spalti. In campo sono scese due squadre che non si sono risparmiate in nulla e che volevano imporre il proprio gioco . Il primo tempo è stato difficile. Avevamo davanti una squadra giovane, veloce, molto ben preparata e con qualità tecnica. C’è stata qualche occasione da ambe le parti ma le squadre sono state molto attente in fase difensiva più che in quella offensiva…..Nei secondi trenta minuti abbiamo avuto forse più forza nel volerla sbloccare e anche un pizzico di fortuna negli episodi. Dopo un rigore ben parato dal portiere avversario abbiamo continuato ad attaccare finché siamo riusciti a fare gol su una palla vagante dove Callegari è andato in cielo per colpirla di testa e segnare. Poi un altro rigore ci ha fatto andare a +2 con Salviato. Gli avversari hanno spinto molto mettendo in risalto il nostro portiere autore dapprima di due parate fondamentali prima e poi, con il quinto di movimento in campo per il Vigoreal che un ottima azione in uscita di pressione è arrivato però a -1. Siamo stati bravi comunque a chiudere recuperando palla alti e appoggiando in porta con Nascimben. Abbiamo vinto contro una squadra che sicuramente alla fine sarà in zone molto alte della classifica. Questo deve darci la fiducia nel continuare a lavorare per migliorare settimana dopo settimana …”
VENETO – SERIE C2 – 3^ giornata di campionato : FUTSAL MARCO POLO– VIGOREAL C5 : 3 – 1
Era una partita molto difficile per i rossoblù del Vigoreal che dopo la goleada contro l’Arzergrande erano subito chiamati in casa di un Marco Polo sempre vittorioso nelle due precedenti giornate. Gara in alcuni tratti “nervosa” che alla fine i veneziani fanno loro dopo una prima frazione chiusa sul nulla di fatto. Nulla è valso l’estremo tentativo dei padovani di giocarsi il tutto per tutto con il portiere di movimento.
TOSIN ROBERTO, tecnico del Vigoreal : “…È stata una partita combattuta e molto equilibrata. Nel primo tempo meglio noi con varie occasioni per passare in vantaggio ma non siamo stati concreti. Rischiamo in un paio di occasioni ma si và al riposo sullo 0 a 0 sullo 0-0. Nella ripresa meglio il Marco Polo che ha più occasioni di noi per passare in vantaggio. Negli ultimi 15 minuti ne ho viste di tutti i colori, ma preferisco non dire nulla per evitare possibili squalifiche. Posso solo dire che io e i miei ragazzi lavoriamo duro tutta la settimana e al venerdì meritiamo un minimo di rispetto e non scelte scellerate e minacce dal 3 minuto in poi. Questo non è corretto. Complimenti al Marco Polo che ha giocato bene e merita di essere in vetta alla classifica…”
SERIE C femminile – 3^ giornata d’andata – MONTECCHIO FUTSAL TEAM – SAN BONIFACIO C5 : 6 – 0
Pronto riscatto delle ragazze vicentine dopo lo scivolone esterno in casa del Cus Padova. A farne le spese il San Bonifacio in un incontro ma posto in discussione per il divario visto in campo e con il risultato che poteva assumere anche assumere dimensioni maggiori
FRANCO VALERIO mister delle biancorosse vicentine : “…Risultato mai in discussione ma prima di tutto faccio i complimenti alle mie ragazze. Dopo il passo falso della scorsa domenica volevo entrassimo in campo con la giusta determinazione fin dai primi minuti. Così è stato con un primo tempo chiuso sul 4 a 0 e con una percentuale di possesso palla che credo sia stata nettamente a nostro favore. Nel secondo tempo le ragazze sono state brave a mantenere la giusta tensione sul match, anche se per alcuni tratti eravamo un po’ troppo svogliati e non siamo riusciti a concretizzare le molte limpide occasioni da goal che ci siamo creati. Un calo d’attenzione probabilmente in conseguenza al risultato rotondo e dettato anche da un avversario che mi è parso molto in difficoltà. Su questo punto, comunque, serve crescere perchè in un campionato così lungo ed impegnativo anche questo tipo di atteggiamento può essere determinante…”
SERIE B – 1^ giornata d’andata – SPORTING ALTAMARCA – APOSA : 4 – 2
Inizia il campionato tra le mura di casa per i ragazzi di mister Baldasso contro i neo promossi bolognesi dell’Aposa, società bolognese una formazione giovane che non molla mai a cui mister Loris Baldasso contrappone molte conferme tra i suoi. Alla fine non è stato uno Sporting bello a vedersi ma concreto che nella ripresa ha chiuso il match mettendolo in sicurezza. Sabato la prima trasferta, a Bagnolo, provincia di Modena, formazione che ieri ha vinto sul campo del Sant’Agata per 5-3.
LORIS BALDASSO tecnico dei biancocelesti : “…. L’Aposa ci ha lasciato il pallino del gioco fin dall’inizio difendendo in modo impeccabile concedendoci pochissimi spazi e colpendoci con i calci piazzati disponendo di ottimi tiratori. Siamo riusciti a trovare il pareggio grazie a un paio di azioni individuali di Halimi nella prima metà della gara e nel secondo tempo le ampie rotazioni utilizzate hanno dato i loro frutti. Gli avversari sono calati di intensità e siamo riusciti ad approfittare della situazione grazie ad un gioco non spettacolare ma attento e paziente…”
SERIE B – 1^ giornata d’andata – BUBI MERANO – ATLETICO NERVESA : 5 – 5
Finisce con un pareggio l’esordio in serie B dell’Atletico che nella prima parte di gara si ritrova sotto di tre reti riuscendo a capovolgere e passare in vantaggio nella ripresa con una grande prestazione. La trasferta in Alto Adige poteva esser decisamente positiva se alcune disattenzione difensive non avessero portato a un pareggio finale che alla fine soddisfa però entrambe le società
GIGI REGONDI mister della formazione trevigiana . “…Trasferta difficile in quella di Merano, ma credo che sostanzialmente il pareggio sia giusto per entrambe le squadre. Purtroppo l’ennesima partenza infelice ci vede sotto di tre gol dopo soli 7 minuti di gara. Bravi noi ad alzare il baricentro e rimettere in discussione il risultato. Alla fine del primo tempo però siamo ancora sotto di uno. Secondo tempo giocato con più disciplina e a quattro minuti dalla fine ci siamo trovati in vantaggio di una rete. La gara però regala ancora emozioni e a 120 secondi dalla fine il Bubi raggiunge il pareggio. A 1’45” abbiamo perso Youness espulso per doppia ammonizione. Abbiamo cercato il vantaggio con il quinto uomo con un’ottima difesa in inferiorità numerica e a 20 secondi dalla fine anche il Bubi ha subito un’espulsione. Pari giocatori in campo e pari anche sul tabellone a fine gara. Recriminare per la brutta partenza non serve a nulla. Da stasera testa e concentrazione alla prossima difficile gara contro il Belluno con la speranza di non ripetere i “soliti” errori.
SERIE A2 femminile – 1^ giornata di campionato : CITTA’ DI THIENE – MEDITERRANEA : 6 – 1
Scoppiettante prima di campionato per le rosanero thienesi che al palaCeccato esordiscono rifilando un netto 6 a 1 alla compagine cagliaritana della Mediterranea. Una partita chiusa nel primo tempo sul parziale di 2 a 0 e con una ripresa dove le vicentine, tenendo sempre in mano il pallino del gioco e senza particolari affanni, sono riuscite a raggiungere la sestina di reti ben auguranti sin dalla prossima gara che le vedrà a Padova contro una formazione tornata dalla trasferta di Granzette a mani asciutte.
LUCA CAPPELLARI, tecnico del Città di Thiene, commenta l’incontro : “… E’ stata una buonissima prestazione da parte delle mie ragazze in questa prima di campionato . Siamo riusciti ad imporre il nostro gioco per tutta la partita e a concedere poco alle avversarie . Ora dobbiamo continuare a lavorare con questa determinazione …”
SERIE A2 – 2^ giornata di campionato : AOSTA – FUTSAL VILLORBA : 1 – 4
Trasferta positiva per i gialloblù trevigiani che ad Aosta colgono la loro seconda vittoria stagionale, in altrettanti incontri disputati e si godono il primato in coabitazione con Imolese e con Carrè Chiuppano.Per i ragazzi di mister De Martin inizio si è presentato in salita visto che il primo giro di lancette li vedeva sotto di una rete prontamente però recuperata dopo pochi minuti dalla segnatura di Nicolò Vailati. Un risultato di parità sbloccato nella seconda parte di gara grazie alle due reti messe segno Da Luca Mazzon a cui si aggiunge una sfortunata autorete valdostana. Nel mezzo un’espulsione per i padroni di casa e un rigore parato da Venier. Messi in classifica i tre punti ora l’attenzione è rivolta alla prossima che li vedrà nuovamente in trasferta in casa di un Pistoia ancora a zero punti.
ALESSANDRO DE MARTIN Mister Villorba dopo il positivo incontro : “…Non è stata una prestazione brillante quella nostra su un campo, comunque, sempre difficile da giocare. Match gestito e interpretato in maniera diversa rispetto alla gara disputata contro l’Asti che ci ho consentito di portare a casa l’intero bottino. Un forte e determinato inizio di secondo frazione di gara ci ha permesso di allungare sul primo tempo finito in parità per poi di gestire l’incontro…”
SERIE A femminile – 1^ giornata di campionato : FUTSAL SALINIS – REAL GRISIGNANO : 3 – 1
Arriva una sconfitta dalla lunga trasferta trasferta delle vicentine che rimediano un 3 a 1 in casa del Salinis che per ora non lasciano particolari negatività in un campionato lungo e dove ci sarà da soffrire certamente.I segnali di miglioramenti ci sono. Già nella prossima gara, ancora fuori casa, ci sarà da metterli in pratica.
MARIO LOVO, mister delle blaugrana: “ … Sapevamo che in Puglia contro le campionesse d’Italia del Salinis sarebbe stata tosta e cosi è stato. Ho visto un ulteriore passo in avanti da parte della mia squadra con miglioramenti sia in fase di pressione nostra che in uscita dal pressing avversario sul quale avevamo lavorato in settimana. Siamo stati in partita per i tutti i 40 minuti effettivi e mi fa ben sperare per la seconda trasferta consecutiva questa volta a Firenze dove dovremmo anche cominciare a raccogliere qualche punto…”
SERIE A2 femminile – 1^ giornata di campionato : NOALASE – AUDACE VERONA : 5 – 3
Inizia nel migliore di modi il campionato di A2 della Noalese che nel primo dei tanti derby che si giocheranno quest’anno supera le scaligeri dll’Audace C5 . Al palasport Azzurri d’Italia le noalesi erano impegnate anche a riscattare l’ultima prestazione negativa e ci sono riuscite in pieno. A segno per le ragazze veneziane e a sigillare i primi tre punti in campionato ci hanno pensato Ranzolin in doppietta, Toffolo, Cerato e Prando.
ARIANNA BARCARO esprime soddisfazione nelle valutazioni post gara : “ … Iniziamo il campionato con bella vittoria per 5-3 in una partita combattuta e molto intensa. Mi aspettavo una reazione dopo la sconfitta della scorsa settimana e le ragazze sono state brave a giocare con grande volontà e determinazione, riuscendo così a concretizzare alcune buone situazioni e a difendere a denti stretti il risultato. C’è ancora molto su cui lavorare ma siamo sulla buona strada…”
VENETO – SERIE C2 – 3^ giornata di campionato : ISOLA5 – COMPAGNIA C5 : 5 – 0
Continua la marcia in testa alla classifica (con ai fianchi il Team Valpolicella) dei vicentini dell’Isola5 con la terza vittoria consecutiva a cui si aggiunge lo zero delle reti subite. Nel derby del PalaVallarcola la superiorità dei biancorossi ( a segno con la doppietta di Marco Concato, Zuccon, Marchezzolo e Magon) si è dimostra netta anche nel momento dell’espulsione di Matteo Concato andando in rete in inferiorità numerica.
CRISTIAN STEFANI , tecnico isolano, si complimenta con con i suoi ragazzi e con gli avversari: “ … Derby intenso con risultato di 2-0 nel primo tempo per noi. Nel secondo tempo rischiamo di complicare le cose per l’espulsione di Matteo Concato, nonostante questo troviamo il gol in inferiorità numerica e poi con disciplina tattica portiamo a casa i 3 punti. Bella prova di tutti i miei ragazzi e complimenti alla Compagni C5 per aver dato tutto…”
VENETO – SERIE D – 1^ giornata di campionato – SALDOTECK S.ANNA C5 – UNITED FUTSAL VALLI : 5 – 6
Non poteva iniziare in altro miglior modo l’esordio in campionato dei veneziani dell’United Futsal Valli scesi al Pala Borgo Rossi di Piove di Sacco contro il SALDOTECK S.ANNA C5 una “veterana” del futsal veneto. Una partita intensissima che il Valli mette già sui giusti binari con un primo tempo chiuso sul 4 a 1 ma con una ripresa che vede la rimonta dei piovesi che a 4 minuti dal termine si riportano a una sola lunghezza. Un 6 a 5 però che rimane tale sino al fischio finale.
DEVIS MARANGON, mister del Valli, commenta questo un inizio davvero scoppiettante dei suoi .: “ …E’ stata una partita dai due volti con un buon primo tempo da parte nostra, con buoni fraseggi di gioco e azioni interessanti. Nella seconda parte c’è stato un calo psicofisico con troppi errori in fase difensiva che ci ha tolto la tranquillità nel continuare a giocare il pallone. Complimenti agli avversari che hanno alzato la pressione e ci hanno creduto fino all’ultimo. Non mi aspettavo, ma ci speravo, un avvio di stagione con tre vittorie su tre incontri. Devo ringraziare i miei ragazzi per questo. Non abbiamo fatto nulla, guardiamo partita dopo partita. Il campionato è appena iniziato…”
VENETO – SERIE C2 – 3^ giornata di campionato – MONTECCHIO FUTSAL – VALDAGNO : 2 – 1
Partita intensa e divertente quella del palasport di Montecchio dove Montecchio e Valdagno si sono incontrate a viso aperto e risolta dai biancorossi di casa solo a pochi istanti dal fischio finale con Enrico Zanotto che in contropiede mette alle spalle dell’estremo valdagnese. Con i tre punti in classifica i ragazzi di mister Moro si insediano al secondo posto in graduatoria a immediato ridosso del duo Isola-Team Valpolicella. Venerdi prossimo trasferta a Villafranca Veronese con un Dossobuono che segue a un solo punto di distacco
WALTER MORO , tecnico dei biancorossi montecchiani : “ … E’ stata una bella partita giocata da due squadre che si sono affrontate a viso aperto mettendo in campo due filosofie di gioco diverse. Siamo partiti bene andando subito in vantaggio ma la gara è stata molto viva. I ritmi di gioco sono stati molto elevati creando occasioni da entrambe le parti. Il Valdagno è riuscito a raggiungerci pareggiando su schema d’angolo. Da lì in poi noi abbiamo cercato di più la vittoria alzando il baricentro. All’ultimo minuto di gioco siamo stati premiati …”
SERIE B – 1^ giornata d’andata – CITTA’ DI MESTRE – – CAVEZZO : 3 – 2
Esordio positivo del Città di Mestre che al palaFranchetti supera di misura il Cavezzo con una prova convincente contro una formazione quotata. Con la prima parte dell’incontro chiuso in vantaggio per 2 a 1 grazie alle reti di Bordignon e di Marinio Aldares la ripresa denuncia un ritmo meno elevato con gli emiliani che arrivano al pareggio. Rete della vittoria a 100 secondi dal suono della sirena quando Crescenzo mette a segno il definitivo 3 a 2.
TONY CANDEO, mister degli arancioneri mestrini, sulla vittoria dei suoi . “ … Dopo un precampionato con qualche alto e basso dovuto al cambio di sistema di gioco e a tanti giocatori nuovi da dover integrare, siamo partiti con il piede giusto. Il Cavezzo è squadra con grandi individualità ma i ragazzi hanno messo in campo tutta la capacità di essere squadra compatta con una propria identità. È un buon inizio, ma siamo convinti di poter migliorare ancora di alcuni aspetti … “
SERIE B – 1^ giornata – PORDENONE C5 – UDINE CITY : 7 – 2
Inizia nel migliore dei modi possibili il cammino in campionato dei neroverdi, che dominano il match davanti al proprio pubblico di casa e regalando un successo più che meritato ai propri tifosi. Buono il primo tempo dell’Udine City, non abbastanza concreta. La ripresa fa invece storia a sé
GIANLUCA ASQUINI tecnico dei ramarri : “…Era una partita che temevo molto perché l’Udine City è una buona squadra con individualità di spicco. Siamo riusciti a disputare un’ottima gara creando diverse occasioni. Dopo un primo tempo equilibrato nel secondo siamo riusciti a mantenere il controllo del gioco e credo che il risultato sia meritato. In generale sono molto soddisfatto della prestazione di tutti i giocatori…”
VENETO – SERIE C1 – 3^ giornata di campionato – CALCIO PADOVA C5 – GIFEMA DIAVOLI : 1 – 4
Incontro un pò fuori della logica la gara del palaGozzano nel derby padovano tra due formazioni abituate e collocarsi in ben altri posti della classifica. Un punto raccolto nei due precedenti incontri obbligava entrambe a iniziare a spingere sull’acceleratore per non veder scivolar via troppe formazioni e per allontanarsi da posizioni di classifica che sono pur sempre scomode.La spuntano i Diavoli aprendo una piccola crisi in casa biancoscudata.
MIRCO TERZARIOL commenta i 40 minuti del derby “… Così come il Padova eravamo obbligati a vincere e forse per questo siamo partiti un po’ contratti. Abbiamo preso progressivamente fiducia e sul risultato ancora in bilico i ragazzi sono stati molto bravi a difendere una superiorità numerica conseguente all’espulsione di un compagno di squadra. Vittoria meritata per quanto visto in campo e per quanto lavorano i ragazzi ogni settimana. Complimenti al Padova …”
VENETO – SERIE C1 – 3^ giornata di campionato – PROGETTO C5 SPINEA – ACRAS MURAZZE : 2 – 2
Lo scontro diretto era l’opportunità che la terza giornata permetteva alle due formazioni di raccogliere i primi punti stagionali. Ne è uscito un 2 a 2 che finisce per soddisfare entrambe le squadre pur nelle occasioni avute e sfumate per far bottino pieno. Un carico di autostima per veder con occhi diversi le prossime di campionato.
MICHELE FRIZZIERO tecnico dei polesani : ” … Sono soddisfatto per la prestazione della squadra che è riuscita a rimanere sempre in partita. Abbiamo fatto dei passi avanti rispetto alle partite precedenti , soprattutto dal punto di vista difensivo . Purtroppo in questo periodo si è fatta sentire la mancanza di capitan Schiavon e di Zakouni, entrambi fuori per infortunio, e speriamo di averli in campo il prima possibile…”
VENETO – SERIE C1 – 3^ giornata di campionato – DBS CALCETTO MIANE – HELLAS VERONA : 2 – 5
Terzo en plein per i gialloblu di mister Castagna che passano a Miane e mantengono imbattibilità e primato in classifica in coabitazione con il Valli. Un ruolino di marcia che anticipa un testa a testa che durerà a lungo ? i presupposti ci sono tutti .
LUCA CASTAGNA mister degli scaligeri : “… Portiamo a casa tre punti da un campo come quello di Miane, che sarà ostico per tutti. Abbiamo creato molto e finalizzato poco nel primo tempo e questo ci ha consentito di chiudere la partita solo nei minuti finali. Sono contento per la prestazione, che ci dà fiducia e morale per il futuro…”
VENETO – SERIE C2 – 3^ giornata di campionato – LEONICENA – CALCETTO QUINTO : 3 – 3
Rimandata ancora una volta la vittoria per la Leonicena al suo debutto assoluto in serie C2 tra le mura amiche del palasport di Montebello. Dopo le buone prestazioni precampionato e di SuperCoppa il team del presidente Cosaro non si è ancora ben inserito nei meccanismi della nuova categoria. Venerdi prossimo si presenta l’opportunità di ben figurare in casa di un Futsal Sanpietromontecchio che in questa giornata ha riposato.
Il parere sull’incontro di ROBERTO TREGAGO mister dei “leoni” biancocelesti : “… Male anche questa partita. Regaliamo i goal ma soprattutto manchiamo di personalità. Manca la grinta e la fame di vittoria e specialmente in questo momento non siamo una squadra. Tutti che chiacchierano ma pochi che fanno i fatti. Con le chiacchiere non si va da nessuna parte. È giunto il momento di dare una svolta a questo campionato. Da lunedì torno ad essere me stesso contando sulla mia testa e le mie idee. È solo un brutto inizio ma sono convinto che le cose cambieranno…”
VENETO – SERIE C2 – 3^ giornata di campionato – MONIEGO – MM al POZZO : 4 – 3
Successo importante per l’MM al Pozzo sceso a far visita al Moniego a cui i tre punti già iniziano ad esser vitali per uscir quanto prima dalla scomoda posizione di fondo classifica. La formazione del tecnico De Santis, pur concedendo qualche cosa ai padroni di casa, alla fine incasella bottino pieno e si colloca a sole due lunghezze dlla vetta della graduatoria.
Il commento di MARIO DE SANTIS : ” … La partita presentava diverse insidie, c’era il forte rischio di adattarsi all’avversario e di disunirsi dopo il loro secondo pareggio . I ragazzi invece hanno dato prova di maturità interpretando e gestendo il match molto bene, rimanendo sempre compatti e mantenendo un atteggiamento propositivo per tutta la gara. Bene così, ora testa all’impegno di coppa che ci vede opposti alla corazzata Borgo…“
SERIE B – 1^ giornata – PORDENONE C5 – UDINE CITY : 7 – 2
Inizia con uno zero in classifica la stagione in serie B dell’Udine City che dopo le ottime prestazioni in Coppa ella Divisione e in Coppa Italia si è trovata a fronteggiare un amaro avvio di campionato nel derby in casa del Pordenone. Un parziale di 3 a 1 allo scadere del primo tempo con un 7 a 2 finale che, come lo stesso tecnico bianconero ha espresso, riporta i suoi ad una realtà diversa .
TITA PITTINI mister dell’Udine City : ” … Pordenone stellare, noi piccoli piccoli… Questa la sintesi di una partita che ci ha bruscamente riportato alla realtà… Complimenti assoluti al Pordenone, ma dobbiamo renderci conto che se non torniamo “feroci” sarà durissima…”
SERIE A – A – 4^ giornata di campionat0 – SIGNOR PRESTITO CMB – REAL FUTSAL ARZIGNANO : 7 – 1
Dopo la sconfitta del palaTezze contro l’Italservice Pesaro i biancorossi di mister Lopez erano chiamati ad un pronto riscatto in casa della compagine di Matera. Nè scaturito ancora un risultato negativo difficile da commentare per il netto divario di reti e per come sono maturate.
ALBERTO NOGARA analizza sinteticamente i 40 minuti di gara : ” … Inadeguati… è l’unico termine per definire un’altra “Caporetto”. C’è molta amarezza. Forse un po’ più di abnegazione verso il lavoro è un briciolo di umiltà in più ci farebbe bene. Se pensiamo di regalare ogni volta un tempo intero agli avversari allora diventa dura. La serie A non ti aspetta, non aspetta nessuno…”
TRENTINO – SERIE C2 – 3^ giornata di campionato – CLES C5 – GOSTIVAR : 4 – 3
Dopo il passo falso di sette giorni fà a Tione in casa dello Sporting Club Judicaria, i biancorossssi clesiani si riscattano ai danni del Gostivar , anche se in extremis e con qualche affanno, collocandosi con 6 punti, ad immediato ridosso dei capoclassifica . Nel prossimo turno il Cles affronterà la trasferta in casa dei roveretani della Sacra Famiglia che venerdi sera hanno espugnato il campo della Vigolana per 2 a 1.
NICOLA PIECHELE, mister del Cles, analizza la partita ” … Dopo la sconfitta esterna con lo Judicaria torniamo a vincere un importante partita tra le mura amiche anche se soffertissima e in salita. Siamo andati al riposo in svantaggio per una rete zero con gli avversari bravi a sfruttare un’azione di contropiede. Il secondo tempo è stato un continuo botta e risposta dove ai goal di Pozzatti e Ravelli ha risposto puntuale Mustafà con una doppietta. La svolta dell’incontro a nostro favore è arrivata nei minuti finali con l’espulsione di un giocatore del Gostivar per somma di ammonizioni. Siamo stati bravi a sfruttare la superiorità numerica impattando sul 3-3 quando mancavano soli 4 minuti al termine. Ci ha pensato però Pozzatti (tripletta per lui) all’ultimo giro di lancette a consacrare la nostra vittoria realizzando un tiro libero…”
VENETO – SERIE C1 – 3^ giornata di campionato – VALLI C5 – SCHIO C5 = 4 a 1
Finisce tra gli applausi dei ntifosi accorsi al palasport di Carrè per assistere al derby dell’Altovicentino tra due formazioni che sicuramente rricopriranno ruoli importanti in questo campionato ma con il Valli che dimostra però di aver potenzialità tecniche e di gioco superiore in molti frangenti dell’incontro. Al Valli vanno i tre punti e la conferma del primato in classifica in coabitazione con l’Hellas Verona. Allo Schio rimane il rammarico di non aver colmato in più occasioni il divario il gap delle reti e di aver trovato sulla strada un estremo difensore di nome Sbalchiero.
DIEGO ALBERTINI al termine dell’incontro analizza la prestazione della sua squadra : ” … Ritengo che vittoria del Valli sia meritata. Abbiamo giocato contro una formazione che ha dimostrato tutto il proprio valore e le ambizioni di inizio stagione. Abbiamo concesso troppo e per questo ci aspetta molto lavoro in settimana. Sono certo che l’anima di questi ragazzi verrà fuori già nella prossima gara…”
VENETO – SERIE C2 – 3^ giornata di campionato – FUTSAL ESTE SME – FLAMINIA C5 = 1 a 7
Riprende a correre il Flaminia dopo lo stop di sette giorni fà in casa prr opera del Futsal Marco Polo. Evidentemente l’aria delle trasferte per ora si addice di più alla formazione veneziana che subissa di reti un Futsal Este ancora alla ricerca di una sua identità in questo campionato e soprattutto di in un gioco nel reparto difensivo sino ad ora troppo “bucato” dagli attacchi avversari. Per il Flaminia in questo terza giornata sono andati a rete Rinaldini (3), Bullo, Lazzarin , Francescon e Licciardello .
Mister MIRCO VECCHIATO giudica positiva la prestazione dei suoi ragazzi : “… Al palasport di Este – magnifico impianto – si è giocato una buona partita. Abbiamo iniziato male nei primi dieci minuti dove siamo andati in svantaggio per poi risistemare la situazione in campo con le opportune rotazioni e prendendo gamba sino al 5 a 1 con cui siamo andati al riposo. Bene anche la prestazione nel secondo tempo dove abbiamo controllato la partita, pur se con qualche errore di troppo in fase conclusiva. Ho tratto alcune buone indicazioni e qualche lacuna da sistemare in settimana perché venerdì prossimo affrontiamo un San Benedetto (sconfitto in casa dal Borgo Futsal) affamato di punti…”