Neppure il tempo di gustare la vittoria o di rimarginare la ferita dall’estromissione dalla Coppa Italia di serie B (MARTINEL – UDINE CITY 6 – 5) , che le due formazioni ritornano in campo per la prima giornata di ritorno del campionato di serie B.
All’andata, nel mese d’ottobre , i ramarri di mister Asquini si imposero con un netto 7 a 2 su una compagine neo promossa a cui servirono però poche giornate per capire cosa significa giocare in un campionato nazionale. Un gruppo capace di percorrere il successivo trend d’incontri che li ha posti in una posizione di classifica d’alto vertice, a ridosso della zona play off ad una sola lunghezza addirittura dal terzo posto.
E’ la terza sfida stagionale e per il Pordenone, riconfermatissimo al secondo posto della generale, sarà una trasferta corta nel suo chilometraggio ma particolarmente impegnativa. Si presenterà infatti al PalaCus di Udine privo oltre che di Finato e Zuliani, anche dell’estremo Vascello e dello squalificato Grzeli.
Per i bianconeri di mister Pittini sarà certamente un modo di pronto riscatto con l’obiettivo di raccogliere punti sia per migliorare la classifica ma soprattutto per non farsi raggiungere o superare dalle formazioni appaiate, o che li seguono immediatamente, tutte impegnate in incontri da dove potrebbero uscire anche con il bottino pieno.
Si ritorna a giocare dopo la sosta natalizia. Fatta eccezione per chi ha disputato le fasi di Coppa Italia, per le altre l’ultimo incontro ufficiale risale al 14 dicembre, oltre un mese fà. …e la ripresa del campionato spesso ha dato dei risultati inaspettati da più di qualche campo.
Ne capiremo maggiormente sabato quando Pordenone e Udine scenderanno in campo al PalaCus di Udine con fischio d’inizio alle ore 16,00 dei signori Di Filippo di Treviso ed Agosta di Rovigo con cronometrista la signora Zucchiatti di Tolmezzo.